Deep fake

Deepfake: Quando la tecnologia diventa un’arma a doppio taglio

Negli ultimi anni, l’ambiente digitale è stato testimone dell’emergere di una tecnologia controversa e potenzialmente pericolosa: il deepfake. Questa novità, orientata alla produzione di video e registrazioni audio contraffatte, sta velocemente trasformando il mondo della comunicazione e della sicurezza su internet, preannunciando un futuro in cui la consapevolezza dei pericoli informatici risulterà sempre più fondamentale….

Disaster Recovery plan

Disaster Recovery: Garantire la continuità del business in tempi di crisi

Il Disaster Recovery, o ripristino di emergenza in italiano, rappresenta un’arma segreta fondamentale che le aziende devono possedere nel contesto odierno degli affari, caratterizzato da continue minacce informatiche. È essenziale che le imprese siano pronte ad affrontare le emergenze che potrebbero mettere a repentaglio la continuità delle loro operazioni. Questo articolo esaminerà in dettaglio cosa…

Cos'è lo spear phishing | Connectspa

Spear Phishing: cos’è, esempi e tipi di phishing

Il phishing è una minaccia sempre presente nell’ambiente digitale, ma una variante particolarmente insidiosa è lo spear phishing. In questo articolo, esploreremo in cosa consiste il phishing, definiremo il concetto di spear phishing e condivideremo consigli su come individuare e proteggersi da tali attacchi. Che cos’è il phishing? Il phishing è una forma di truffa…

Smart working sicuro - Connect

Smart working sicuro: 6 pratiche per proteggere i dati aziendali

Negli ultimi anni, il concetto di lavoro in smart working ha guadagnato sempre più popolarità, permettendo alle persone di lavorare in modo flessibile e produttivo da remoto. Tuttavia, questa nuova modalità di lavoro presenta alcune sfide per la sicurezza dei dati aziendali che vengono condivisi sulla rete. Di seguito alcune pratiche efficienti per assicurarsi che…

viaggiare sicuri

Viaggiare sicuri: come proteggere i dati e i dispositivi in vacanza

Le vacanze sono il periodo dell’anno che aspettiamo con più impazienza, un’opportunità per rilassarsi, esplorare posti nuovi e creare ricordi speciali. Tuttavia, mentre ci godiamo questo momento tanto atteso, è fondamentale non tralasciare nulla in materia di cybersecurity per poter viaggiare sicuri.  Vivendo nell’era della tecnologia e utilizzando i dispositivi mobili per svolgere attività importanti,…

Come gestire le password aziendali

Come gestire le password aziendali: una guida completa per la sicurezza informatica

La sicurezza informatica è diventata una priorità fondamentale per le aziende in tutto il mondo. Con il cybercrime che rappresenta una minaccia concreta e con il proliferare dei tentativi di hacking, è essenziale proteggere adeguatamente i dati sensibili, comprese le password aziendali. In questo articolo, esploreremo le migliori pratiche per il salvataggio sicuro delle password…

Come combattere il cybercrime 3 consigli per proteggere la tua azienda

Come combattere il cybercrime: 3 consigli per proteggere la tua azienda

Il termine cybercrime è stato introdotto con l’evoluzione dell’industria informatica, quando il computer è diventato fondamentale per il commercio, l’intrattenimento e per svolgere i servizi amministrativi di governi e grandi aziende. I crimini informatici sono considerati un rischio importante perché possono avere effetti devastanti sulle vittime come ingenti perdite finanziarie, violazioni di dati sensibili, guasti…

Cos'è il Network Access Control

Cos’è il Network Access Control e perché è importante integrarlo nelle reti aziendali

La minaccia di cyber attacks per medie e grandi aziende è sempre più importante ed è per questo motivo che da qualche anno sentiamo parlare di Network Access Control, un efficace sistema di sicurezza della rete.  Scopriamo più nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono i vantaggi per le aziende che hanno deciso…

Cos'è il back e a cosa serve artiocolo

Cos’è il backup dei dati, a cosa serve farlo e quali sono le differenze tra NAS e Cloud storage

Per capire cosa si intenda per backup dei dati facciamo un passo indietro nella storia: Conosciamo più o meno tutti la vicenda della tragica perdita dei quasi 500 mila rotoli di pergamena e di papiro di inestimabile valore che vennero dati alla fiamme durante il disastroso incendio della Biblioteca di Alessandria avvenuto in Egitto nel…

Cos'è il security assessment e perché è importante

Security Assessment cos’è e perché è importante

Cos’è il Security Assessment? Il modo più efficace e semplice per valutare la sicurezza informatica di un’azienda è condurre un Security Assessment, o ‘valutazione della sicurezza’ in italiano. Il Security Assessment non è altro che un processo di analisi dei rischi legati alla sicurezza di un determinato sistema informatico. Questo tipo di controllo è un’attività…