logo connect sign

CONTRATTI

Condizioni generali di vendita

I – AMBITO DI APPLICAZIONE:

1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (“CGV”) si applicano, salvo deroga  specificatamente concordata per iscritto, a tutte le forniture di prodotti effettuate da CONNECT S.p.A (P.IVA: IT06707360019, con sede in Piazzale Europa 9, 10044 Pianezza; in seguito, “CONNECT”) in favore del cliente (il “Cliente”; CONNECT ed il Cliente sono in seguito definiti congiuntamente come le “Parti”).

1.2 Eventuali condizioni particolari, deroghe e/o modifiche alle presenti CGV saranno valide solo se specificatamente concordate per iscritto tra le Parti.

II – DATI INFORMATIVI:

2.1 Connect non utilizza cataloghi, foglietti illustrativi e listini prezzi, tuttavia, nell’ipotesi in futuro di tale utilizzo ogni informazione contenuta è da intendersi a puro titolo indicativo e CONNECT si riserva il diritto di modificare le informazioni medesime in qualsiasi momento e senza preavviso.

III – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO:

3.1 Al fine della stipulazione dell’accordo, CONNECT presenta al Cliente l’offerta, per posta elettronica o altra modalità, che resterà valida per il periodo precisato ed indicato nella medesima ovvero, in mancanza di espressa indicazione, per il periodo di 15 (quindici) giorni dalla data dell’offerta.

3.2 Il contratto si conclude con l’accettazione firmata e/o con ordine conforme da parte del Cliente dell’offerta di cui al punto 3 e trasmessa a CONNECT con qualsiasi modalità, anche attraverso la posta elettronica.

3.3 Le modifiche ad un contratto già perfezionato saranno valide solo se specificatamente concordate per iscritto tra le Parti.

3.4 Il contratto potrà in ogni caso essere risolto da CONNECT in caso di inosservanza da parte del Cliente delle obbligazioni di cui all’articolo XV.

IV – I PRODOTTI E I SERVIZI OFFERTI:

4.1 L’offerta e la fattura di CONNECT indicheranno, in dettaglio i prodotti rispettivamente offerti e ordinati (i.e.: hardware e software; in seguito, i “Prodotti”), nonché i servizi associati (i “Servizi”).

Vendita di hardware:

4.2 CONNECT commercializza hardware che, a sua volta, acquista da distributori vari di cui è rivenditore autorizzato. Le caratteristiche tecniche e la documentazione relativa a tali hardware rientrano nella sfera di responsabilità del fornitore e CONNECT le comunica come tali al Cliente.

4.3 Qualora non fossero disponibili i materiali ordinati per obsolescenza, saranno consegnati gli equivalenti nuovi modelli forniti dal produttore, con comunicazione al Cliente, ferma restando la validità del contratto.

Fornitura di software:

4.4 Il Cliente è tenuto ad utilizzare il software fornito ovvero incluso in un hardware venduto da CONNECT, alle condizioni stabilite dal distributore del software nella licenza alle presenti condizioni generali. CONNECT si impegna a comunicare i termini di tale licenza al cliente finale.

4.5 In assenza di licenza e di condizioni specifiche, il diritto di utilizzo del software fornito ovvero incluso in un hardware venduto da CONNECT è limitato all’installazione operativa di un’unica copia del software medesimo, con esclusione di qualsivoglia diritto di riproduzione, di modifica o di correzione di eventuali errori. CONNECT non è in alcun caso responsabile delle problematiche relative al software né dell’interruzione temporanea (dovuta, a titolo esemplificativo, a correzione ovvero ad aggiornamento) o definitiva da parte dell’editore del software in questione.

Prestazioni di servizi associati:

4.6 La manutenzione e l’aggiornamento dei Prodotti sono disciplinate dalle condizioni economiche indicate e precisate in separato contratto.

4.7 CONNECT – personalmente ovvero tramite il fornitore ovvero un prestatore terzo – potrà fornire servizi aggiuntivi, quali quelli di installazione e manutenzione che dovranno essere oggetto di un ordine specifico secondo le condizioni di cui alla proposta commerciale e alla fattura.

Proprietà intellettuale:

4.8 Con l’acquisto dell’hardware o la fornitura del software il Cliente non acquista alcun diritto di proprietà intellettuale sui Prodotti e si impegna a rispettare gli eventuali diritti di proprietà intellettuale del relativo fornitore. Il Cliente è garantito dall’evizione del Prodotto in conseguenza di eventuali azioni di terzi che vantino diritti di proprietà intellettuale sul Prodotto.

4.9 CONNECT non è in alcun modo responsabile per l’esecuzione, l’installazione o la manutenzione di un software non fornito da essa stessa.

V – I PREZZI:

5.1 I Prodotti saranno fatturati in base all’offerta inviata da CONNECT ed accettati con ordine da parte del cliente. I prezzi si intendono al netto di imposte che saranno fatturate in aggiunta alla tariffa applicabile alla data di consegna. Eventuali prestazioni particolari e prodotti non inclusi nell’offerta di CONNECT saranno fatturati al prezzo concordato tra le Parti ed indicati nella proposta commerciale.

VI – FATTURAZIONE:

6.1 Con la sottoscrizione delle presenti CGV il Cliente accetta di ricevere fatture elettroniche da parte di CONNECT.

VII – I TEMPI DI CONSEGNA:

7.1 I tempi di consegna comunicati al Cliente non sono perentori, mai essenziali e tassativi, ma solo indicativi in quanto la tempistica di CONNECT dipende dai propri fornitori e distributori.

7.2 CONNECT avrà diritto di sospendere le consegne ovvero di risolvere i contratti ex art. 1456 c.p.c. in caso di ritardato pagamento ovvero in caso di mancato ricevimento, nei tempi ragionevolmente richiesti da CONNECT, delle informazioni tecniche, economiche o commerciali e delle specifiche necessarie per la spedizione che devono essere fornite dal Cliente.

CONNECT avrà diritto di recedere dal contratto, senza che il Cliente abbia diritto ad alcun risarcimento e/o indennità, in caso di forza maggiore, e, quindi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, in caso di conflitti sociali, epidemia, guerra, requisizione, incendio, inondazione, incidenti alla strumentazione, interruzione o ritardo nei trasporti, scioperi, serrate o fermi di produzione presso i fornitori di CONNECT, ovvero in caso di divieto di esportazione emesso dal governo del paese d’origine dell’hardware.

7.3 In ogni caso, al termine di consegna indicativo comunicato al Cliente debbono sommarsi i tempi necessari per l’ottenimento delle autorizzazioni amministrative e per l’adempimento delle eventuali formalità.

VIII – TRASPORTO E CONSEGNA:

8.1 Il trasporto dei prodotti è a carico di CONNECT, salvo diverso accordo previsto in offerta. Il materiale viene spedito o direttamente dal distributore al cliente finale o dagli uffici CONNECT presso il cliente finale a mezzo Corriere.

8.2 Il Cliente è tenuto a controllare che il numero di colli corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto anticipato via e-mail o inserito sopra il pacco e che l’imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato. Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al Corriere alla consegna del materiale apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA sulla prova di consegna del corriere.

8.3 L’accessibilità dei locali destinati ad accogliere i Prodotti ed il loro eventuale allestimento in tempo utile incomberà esclusivamente sul Cliente che sosterrà anche le relative spese.

IX – RESI DI MERCI:

9.1 Le restituzioni dei Prodotti consegnati non saranno accettate se non preventivamente ed espressamente autorizzate per iscritto da CONNECT.

9.2 Potranno essere oggetto di reso solo quei prodotti hardware che non abbiano subito manomissioni e/o alterazioni, inseriti nel loro imballaggio originale. Le spese di spedizione e di ricollocazione in stock saranno a carico esclusivo del Cliente.

9.3 Le restituzioni andranno effettuate nel termine di 5 (cinque) giorni lavorativi dall’ottenimento della relativa autorizzazione scritta di CONNECT.

X – TRASFERIMENTO DEL RISCHIO

10.1 I rischi di perdita, furto o distruzione dei Prodotti saranno a carico del Cliente dal momento del ricevimento del Prodotto.

10.2 In caso di recesso dal contratto per causa di forza maggiore ovvero di risoluzione del contratto per inadempimento del Cliente, CONNECT avrà diritto di ritenere gli acconti percepiti, salvo il risarcimento di ogni maggior danno.

XI – CONDIZIONI DI PAGAMENTO:

11.1 Il pagamento dei Prodotti dovrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario nei termini specificati nell’offerta.

XII – MANCATO PAGAMENTO:

12.1 In caso di ritardato pagamento, CONNECT avrà diritto, senza necessità di previa messa in mora, agli interessi di mora al tasso di cui al D.lgs. 231/2002.

12.2 In caso di mancato o ritardato pagamento anche di una sola fattura, l’intera somma dovuta dal Cliente a CONNECT diverrà immediatamente esigibile e le consegne potranno essere sospese.

Il mancato pagamento alle scadenze pattuite, od ogni altro fatto che determini o faccia supporre l’inadempimento del Cliente comporta la decadenza dai termini concordati per il pagamento dei Beni, rendendo ogni credito di Connect verso il Cliente immediatamente esigibile; in tal caso, Connect avrà facoltà di sospendere la consegna dei Beni non ancora consegnati o di risolvere immediatamente di diritto ogni contratto in corso, senza alcun indennizzo, refusione od obbligo di risarcimento a favore del Cliente.

La stessa facoltà, con facoltà di sospendere o ritenere risolto di diritto il contratto senza qualsivoglia obbligo di indennizzo o refusione, è concessa a Connect qualora, prima della spedizione dei Beni (anche se relativa ad un ordine formalmente già accettato), il Cliente ordinante risultasse di dubbia solvibilità o non conforme ai parametri di rating economico e finanziario stabiliti dalle principali agenzie di rating operanti sul mercato.

L’accettazione da parte di Connect del pagamento parziale o la tolleranza di alcun inadempimento del Cliente non comporta la decadenza dalle facoltà di sospendere l’esecuzione del contratto o di risolvere lo stesso, a causa di detto o altro inadempimento.

Il Cliente rinuncia ad opporre in compensazione dei crediti di Connect i suoi eventuali crediti.

Nel caso di Fornitura di Servizi ricorrenti, ovvero Servizi che si ripetono su base periodica per i quali è previsto il pagamento di un canone di servizio, salvo ove diversamente disposto nell’Offerta e/o nel Contratto, il canone sarà rivalutato di anno in anno secondo l’indice Istat annuale dei prezzi al consumo rilevato il 365° giorno di vigenza contrattuale.

12.3 In ogni caso di ritardato pagamento, il cliente dovrà inoltre versare a CONNECT una somma pari al 10% dell’importo del credito a titolo di penale, salvo in ogni caso il maggior danno.

XIII – GARANZIA:

13.1 La durata della garanzia dell’hardware è indicata nel documento del relativo costruttore che accompagna la spedizione dell’hardware. La garanzia è soggetta alle disposizioni del vendor/produttore del materiale. CONNECT non è responsabile né delle tempistiche del vendor, né di eventuali indisponibilità o cambio di prodotto.

13.2 Resta inteso che la garanzia ha ad oggetto solo quei prodotti hardware che, a seguito dell’effettuazione delle opportune verifiche, CONNECT ritenga in effetti difettosi e a condizione che i difetti constatati non siano stati causati da utilizzo non conforme ovvero da manomissione da parte del Cliente.

13.3 La garanzia non opererà in caso sia stato effettuato un intervento di riparazione da un soggetto non autorizzato da CONNECT e ciò per qualsivoglia motivo.

13.4 La sola obbligazione spettante a CONNECT in relazione a tale garanzia consiste nel prendere in carico la richiesta e girarla al fornitore. In caso di esito positivo, la parte verrà spedita al distributore che provvederà ad inviare la parte nuova a CONNECT.

13.5 La restituzione dei prodotti hardware di cui si lamenta la difettosità necessita della previa autorizzazione scritta di CONNECT. A tal fine, il Cliente dovrà contattare telefonicamente o via email il servizio assistenza di CONNECT.

13.6 I prodotti hardware ritenuti difettosi, debbono essere restituiti a CONNECT nel loro imballaggio originale.

13.7 Gli interventi effettuati in base alla garanzia non determineranno il prolungamento della garanzia medesima.

13.8 Salvo quanto previsto da disposizioni inderogabili di legge, la presente garanzia si intende sostitutiva di ogni altra garanzia.

XIV – RESPONSABILITÀ:

14.1 Il Cliente dichiara e garantisce di essere un imprenditore o comunque operatore professionale e di acquistare i Prodotti in tale qualità; dichiara, altresì, di essere pienamente informato sull’uso e sulla destinazione previsti per tali Prodotti.

14.2 CONNECT non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dell’eventuale incompatibilità dei Prodotti con altri hardware o software con i quali il Cliente ovvero i clienti finali di quest’ultimo intendano farli funzionare. In particolare, ma senza esclusione alcuna, CONNECT non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali incidenze dirette o indirette, temporanee o permanenti che potrebbe comportare l’installazione di un hardware su un insieme già installato.

14.3 CONNECT sarà responsabile solo del danno diretto derivante da un vizio del Prodotto ovvero dai Servizi prestati, con il duplice limite del danno effettivamente subito dal Cliente in conseguenza di tale difetto e del prezzo del Prodotto ovvero del Servizio. È espressamente esclusa la risarcibilità dei danni indiretti, commerciali e da mancato guadagno, ivi inclusa la perdita di dati e la perdita di esercizio.

14.4 Resta inteso che, qualora si dovesse procedere ad un aggiornamento ovvero all’installazione di un correttivo, CONNECT non potrà intervenire prima di aver ricevuto i suddetti aggiornamenti e correttivi dal relativo progettista e non risponderà delle tempistiche necessarie.

XV – ESPORTAZIONE DELL’HARDWARE DA PARTE DEL CLIENTE:

15.1 I Prodotti forniti da CONNECT possono essere oggetto di restrizioni all’esportazione, in particolare ove si tratti di beni e tecnologie a duplice uso (civile/militare), in forza di normative europee ovvero americane, fra le altre. All’interno dell’UE, il trasferimento di tali beni e tecnologie può derogare al principio di libera circolazione.

15.2 Potrebbe essere necessario richiedere alla DGCIS (Direction générale de la compétitivité, de l’industrie et des services) (Francia) e/o al BIS (Bureau of industry and security) (Stati Uniti) ovvero ad altra autorità competente il rilascio di licenze di esportazione ovvero l’archiviazione dei documenti relativi a tali operazioni di esportazione.

15.3 Il Cliente riconosce e accetta che ai Prodotti acquistati presso CONNECT può applicarsi la normativa in materia di controlli alle esportazioni in vigore, fra l’altro, in Francia, nell’Unione europea e negli Stati Uniti.

15.4 Il Cliente si impegna, altresì, a non esportare, riesportare o trasferire, direttamente o indirettamente, i Prodotti acquistati presso CONNECT, senza aver preliminarmente ottenuto le necessarie autorizzazioni presso le autorità competenti.

15.5 Il Cliente si impegna a fornire a CONNECT tramite l’ordine il nome del cliente finale, il numero dell’ordine e il luogo di destinazione finale dell’ordine.

15.6 Il Cliente dovrà informare i propri clienti finali che, per i Prodotti con licenza di esportazione americana, l’utente finale potrà subire dei controlli da parte delle autorità americane.

15.7 In ogni caso, il Cliente è responsabile della corretta applicazione delle normative di controllo delle esportazioni e CONNECT non potrà essere ritenuta responsabile dell’inosservanza da parte del Cliente delle obbligazioni derivanti dalla presente clausola e dalle normative citate.

In particolare, per quanto riguarda le normative europee e francesi, ove applicabili, il Cliente può fare riferimento ai seguenti siti ufficiali:

http://www.entreprises.gouv.fr/biens-double-usage/accueil

http://www.ssi.gouv.fr/fr/reglementation-ssi/cryptologie/

Per quanto riguardo la normativa americana, ove applicabile, il Cliente può fare riferimento al seguente sito ufficiale:

http://www.bis.doc.gov/index.php/regulations/export-administration-regulations-ear

CONNECT ricorda al Cliente situato in Francia (o nell’UE) che l’esportazione al di fuori dell’UE o il trasferimento intra-EU di prodotti o tecnologie a duplice uso può richiedere il rispetto di tre normative (comunitaria, francese e americana) non sostituibili tra loro; ovvero, il rispetto di una non implica il rispetto di un’altra.

15.8 Resta inteso che il fatto che CONNECT ha eventualmente procurato al Cliente il trasporto dei Prodotti forniti, non elimina la responsabilità esclusiva del Cliente per il rispetto della normativa applicabile in materia di controllo delle esportazioni.

XVI – IMPEGNI COMMERCIALI DEL CLIENTE

16.1 Il Cliente è tenuto a rispettare i migliori standard commerciali nonché la normativa, anche regolamentare, applicabile e a non porre in essere atti che possano in alcun modo ledere la reputazione commerciale di CONNECT, in particolare tramite i prodotti da essa forniti. Segnatamente, il Cliente si impegna a fornire informazioni precise ed aggiornate su caratteristiche, performance e possibili usi dei prodotti commercializzati da CONNECT.

16.2 Il Cliente garantisce di essere validamente in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie e dei requisiti richiesti dalla normativa di tempo in tempo in vigore per la vendita dei Prodotti.

16.3 Il Cliente si impegna, inoltre, a far sì che i clienti finali si astengano dal porre in essere ogni e qualsivoglia atto o comportamento che possa arrecare pregiudizio di qualsivoglia natura ai diritti di proprietà intellettuale relativi ai Prodotti.

XVII – ETICA – RISPETTO DELLE LEGGI

17.1 Il Cliente (ivi inclusi i suoi dirigenti, amministratori, dipendenti ed agenti) si impegna a rispettare la normativa anti-corruzione applicabile, ivi inclusi a titolo esemplificativo e senza limitazioni alcuna, le disposizioni di cui al d. lgs. 38/2017, lo USA Foreign Corrupt Practices Act, lo UK Bribery Act e la legge cosiddetta “Sapin II” (collettivamente, le “Leggi Anti-Corruzione”). Il Cliente si impegna segnatamente: (a) a non porre in essere ovvero autorizzare atti o comportamenti in violazione delle Leggi Anti-Corruzione; (b) a non utilizzare i corrispettivi versati dal Cliente a fini illegali o che comunque violino le Leggi Anti-Corruzione, al fine di consentire all’altra Parte di ottenere ovvero di mantenere indebitamente un appalto ovvero un contratto o qualsivoglia vantaggio indebito; e (c), direttamente o indirettamente, a non offrire, promettere, dare, sollecitare o accettare alcunché a o da parte di un funzionario o pubblico ufficiale, di un’impresa o società controllata dallo Stato, di un partito politico o di altre persone fisiche o giuridiche al fine di ottenere indebitamente un vantaggio commerciale/economico o di influenzare qualsivoglia atto o decisione. Le Parti si impegnano a non porre in essere atti o comportamenti anche potenzialmente suscettibili di violare la normativa applicabile o le politiche commerciali applicabili al rapporto commerciale fra le Parti. Per quanto a conoscenza del Cliente, nessuno dei suoi dirigenti, amministratori o dipendenti è: (a) funzionario o pubblico ufficiale; (b) dipendente di un’impresa o di una società controllata dallo Stato; o (c) rappresentante attivo di un partito politico. Il Cliente attesta che né lui né i propri dirigenti, amministratori o dipendenti sono stati formalmente accusati e/o riconosciuti colpevoli di reato ovvero di frode ai sensi della normativa applicabile in materia di corruzione. Il Cliente si impegna ad informare tempestivamente CONNECT di eventuali cambiamenti della situazione di cui sopra. Fatto salvo quanto previsto da altre disposizioni delle presenti CGV, CONNECT potrà risolvere immediatamente i contratti di fornitura in caso di inosservanza da parte del Cliente delle disposizioni di cui al presente articolo, salvo in ogni caso il risarcimento del danno

17.2 Il Cliente si impegna, inoltre, a rispettare la normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali ed, in particolare, a richiedere il consenso dei clienti finali alla trasmissione dei loro dati personali a CONNECT, affinché quest’ultima possa utilizzarli lecitamente, segnatamente a fini commerciali e di marketing.

XVIII – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE:

18.1 Le presenti CGV ed i contratti di fornitura saranno retti dalla legge italiana. Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le Parti in relazione all’interpretazione e/o all’esecuzione delle presenti CGV e ai contratti di fornitura sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Torino.